Evento #BEACTIVE European Week of Sport – Settimana europea dello Sport”.
Monte Rinatu, Valle del Bove e Grotta dei Ladroni in trekking
Domenica 17 Settembre
Suggestivo percorso alla scoperta dei tesori del versante est dell’Etna
Programma: meta dell’escursione il belvedere della Valle del Bove, antica caldera vulcanica etnea, oggi spettacolare deserto lavico di 25 km quadrati.
Lungo il tragitto visiteremo la celebre Grotta dei Ladroni, una cavità vulcanica utilizzata per secoli come ricovero di briganti da cui il nome, e successivamente come niviera, sita presso Piano delle Donne, in un fitto bosco di Betulle e ginestre etnee che si alternano a Pini larici, con le recenti le colate del 1928 e del 1971 che si stagliano nere nel fitto bosco. Infine giungeremo al cono vulcanico di Monte Rinatu, incombente sulla costa nord della Valle del Bove-.Dal cui belvedere di monte Rinatu, potremo spaziare con la vista dalla calabria a Taormina, dal cratere centrale alla caldera,
Avvertenze trekking: Obbligatorie scarpe chiuse, preferibilmente da trekking. Consigliati bastoncini da trekking, giacca antivento.
Difficoltà: medio
Dislivello complessivo: 290 mt,
Distanza: 10 km;
durata: 4 ore + sosta pranzo
Pranzo: a sacco
Costo soci associazioni FIE: nessuno;
costo non soci € 5
Luogo di raduno: ore 9.30 Milo, presso distributore Agip all’ingresso (provenendo da Catania) (coord. 37° 43′ 15, 15° 07′ 01)
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it
oppure al 3471902220 (NO SMS)
www.etnaedintorni.it