Ciaspolata al tramonto con vista sulla colata

Ciaspolata al tramonto con vista sulla colata

Sabato 22 febbraio ore 15

Escursione sulla neve con racchette per ammirare la colata in corso dalla Bocca Nuova

Programma:  il nostro percorso si sviluppa in alta quota sul versante sud-etneo (1700 – 1900 mt), sperimentando un particolare alternarsi di recenti lave (1983, 2003, 1949) e antichi e fitti boschi di pino laricio. Dopo pochi chilometri il bosco lascia spazio a stupendi panorami su tutta la Sicilia orientale: dai monti Nebrodi, agli Erei, l’altopiano di Enna, e il lago di Pozzillo. Sulla destra, si staglia imponente la sagoma della zona sommitale dell’Etna, dalla quale sta scendendo attualmente la colata lavica. Giungiamo in un pianoro verso cui l’attuale colata si sta dirigendo che ci permette di poterla osservare in notturna. Rientro  con le torce. Consigliamo di portare uno spuntino a sacco per la cena.

Scheda tecnica:
Dislivello complessivo 240 mt
difficoltà media; percorso innevato in notturna
lunghezza totale: 10 km
Durata 5 ore più tempo della sosta
Cena: a sacco
Costo soci:  € 6  – costo non soci € 18

Obbligatoria la torcia. Vestirsi con abbigliamento più pesante essendo un’ escursione notturna. Portare acqua, cibo/snack e zaino 

Costo assicurazione euro 2

Affitto solo racchette (ciaspole) entro il venerdì (costo € 9)

la prenotazione è obbligatoria*
info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it – solo info al 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)

POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE (costo €  6)

Luogo di raduno: ore 15 strada provinciale 92 Nicolosi- Etna, al km 6+300 (bivio a sinistra per San Leo) – coord. GPS 37°38’59″N 14°59’21″E  – si raccomanda la puntualità – vi consigliamo di incollare le coordinate su google per visualizzare il luogo di appuntamento.

Prenotazioni e info alla mail  info@etnaedintorni.it

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

N.B.: in questa escursione non sono ammessi animali