Trekking Iblei: Tra cugni e necropoli, non mancheranno i laghi
domenica 13 aprile
Programma: un trekking che ci conduce sui verdi contrafforti degli Iblei, in zone spesso sottovalutate, ma ricchissime di storia, archeologia e natura: tra panorami unici il nostro percorso ci condurrà a scoprire necropoli con tombe a grotticella , arcosoli e resti di case immerse tra le rocce scavate nell’età del bronzo. Il nostro percorso ad anello ci porta in cima all’altopiano da cui si dominano con lo sguardo le valli e i laghi, sempre accompagnati dalla splendida visuale dell’Etna. Pranzo a sacco e rientro in discesa ad anello.
Scheda tecnica:
lunghezza totale: 7,5 km
difficoltà: facile
Dislivello complessivo 170 mt
Durata: 5 ore circa
Pranzo: a sacco
Costo soci: € 4 – costo non soci € 9
Attrezzatura consigliata: obbligatorie scarpe chiuse, meglio se da trekking, giacca ; consigliati bastoncini.
la prenotazione è obbligatoria*
info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it – solo per info anche al 3471902220 (ore 9-13; 16-20 – NO SMS )
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE – costo € 5
Luogo di raduno:ore 9 a Lentini (il luogo esatto sarà pubblicato a breve, o comunicato di risposta alla prenotazione)
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.
N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione