Pineta Ragabo – Grotta dei Lamponi, in trekking

Pineta Ragabo – Grotta dei Lamponi, in trekking

Domenica 29 Dicembre

Suggestivo trekking immersi nell’incantevole paesaggio delle alte quote dell’Etna

Programma: partendo dal versante nord- est etneo, ci immergiamo nell’incantevole bosco di altissimi Pini larici, e attraversiamo le recenti lave degli anni 2003 e di metà XX secolo. Questi brevi tratti scoperti e brulli ci regalano bellissimi panorami,  sulla sinistra dell’area sommitale etnea innevata, e sulla destra sulla Valle Alcantara, i Peloritani, la Calabria.
Costeggiando alcuni antichi coni vulcanici, giungiamo sulle lave cordate del 1614-24. Proprio qui sorge la grotta dei lamponi, tra le più belle grotte di scorrimento lavico etneo.
Rientriamo per consumare il pranzo a sacco presso la il Rifugio caserma Pitarrone, aperta per l’occasione.

Scheda tecnica:
Dislivello complessivo 290 mt
difficoltà media
lunghezza totale: 14 km
Pranzo: a sacco
Costo soci: nessuno;
costo non soci € 5

la prenotazione è obbligatoria*
info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it – solo info al 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)

POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE

Luogo di raduno: ore 9.15 Rifugio Ragabo, S.P Mareneve (Etna) (coord. GPS 37°48’29.0″N 15°04’29.0″E) – si raccomanda la puntualità – vi consigliamo di incollare le coordinate su google per visualizzare il luogo di appuntamento.

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione