Le Miniere di sale e la costa tirrenica
una “due giorni” per visitare la collezione di statue in salgemma della miniera di sale di Raffo, il mare e le bellezze della costa tirrenica, con possibilità di bagno.
in pulmino sociale o in auto propria 2 e 3 settembre
Programma:
- Sabato 2 settembre: ore 8 partenza dalla sede sociale alla volta di Raffo, dove si trova una delle più grandi miniere di sale in attività ; Qui visiteremo la speciale mostra biennale di sculture di sale del Museo di Arte contemporanea Sottosale (MACSS), che si trova all’interno di alcune gallerie dismesse del sito estrattivo della miniera di Salgemma di Raffo che si estende per ben 90 chilometri sottoterra, fra pareti di bianco e purissimo sale. Accanto alle sculture di Salgemma, da gennaio 2020 è possibile ammirare anche alcuni reperti di archeologia industriale esposti nelle gallerie dismesse. Pranzo e visita dei tipici borghi madoniti.
Spostamento a S. Stefano di Camastra. sistemazione in albergo e cena. - domenica 3 settembre: mattina libera per un bagno a mare e visita del borgo di S. Stefano di Camastra. famoso in tutto il mondo per le magnifiche ceramiche artigianali. dopo pranzo, sulla strada del ritorno, visiteremo la famosa “piramide del 38° parallelo” dove si svolge il noto “rito della luce”. Rientro attraversando i verdi boschi dei Nebrodi. Arrivo a Catania alle 18 circa
N.B. i centri e le località indicate potrebbero essere visitate non necessariamente nell’ordine esposto
contributo partecipazione: soci con auto propria € 65 , in pulmino € 88 ; non soci + € 20
il contributo include: il viaggio in minibus A/R (se con quota pulmino); una notte con colazione in albergo *** in camera doppia (pernotto del 2 e colazione dell 3 settembre);
il contributo non include tutto quanto non specificato alla voce “include”, eventuali tasse di soggiorno e supplementi, ingressi, supplemento singola
Prenotazioni entro e non oltre il 5 agosto o fino ad esaurimento anticipato dei posti, acconto 50% alla prenotazione e saldo alla partenza I posti d’ingresso in miniera sono contingentati – non potremo averne oltre il 05/08
Info e prenotazioni: info@etnaedintorni.it
solo info anche al 3471902220 (NO SMS -ore 9/13 e 16/20)