Etna: Valle del Bove e Monte Fontane, e “Nivera ri Don Puddu” in trekking

Etna: Valle del Bove e Monte Fontane, e “Nivera ri Don Puddu”

in trekking

Domenica 11 settembre

Programma: simpatico e caratteristico trekking che ci porterà alla scoperta dell’ambiente forestale che circondano Milo, fino a giungere nel cuore del Vulcano, in Valle del Bove.
Il sentiero segue l’antica carreccia, che dal borgo di Fornazzo conduceva alle zone montane, favorendo la commercio della piccola produzione locale. Attraversata Casa Pietracannone, ci immergeremo in Valle del Bove, antica caldera etnea, dove le recenti lave hanno cinto case e antichi boschi. Seguendo un sentiero pedonale giungeremo alla cima di Monte Fontane (1300 mt), cresta boscosa che, come un isola si erge in un mare di lave circostanti, e che concede una delle più suggestive vedute panoramiche etnee, perfettamente di fronte ai crateri sommitali. Al ritorno visiteremo la storica niviera di Don Puddu, la più grande dell’Etna.

Difficoltà: medio – facile
Dislivello min/max: 280 metri – dislivello complessivo 340 mt
Distanza 9,5 km
Durata: 4 ore e mezza + sosta pranzo
Pranzo: a sacco
Costo soci: nessuno
Costo non soci; € 4

Avvertenze: Obbligatorie scarpe chiuse, preferibilmente da trekking. Consigliati bastoncini da trekking, giacca antivento.

Luogo di raduno: ore 9.15 Milo, presso distributore Agip all’ingresso (provenendo da Catania) (coord. 37° 43′ 15, 15° 07′ 01)

POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it
oppure al  3471902220 (NO SMS)